Cos'è temperatura critica?
Temperatura Critica
La temperatura critica (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Temperatura%20Critica">T<sub>c</sub></a>) è la temperatura al di sopra della quale una sostanza, in particolare un gas, non può esistere allo stato liquido, indipendentemente da quanta pressione venga applicata. In altre parole, al di sopra di questa temperatura, un gas non può essere liquefatto con la sola pressione.
Punti Chiave:
- Definizione: La temperatura al di sopra della quale una sostanza non può essere liquefatta per sola compressione.
- Relazione con la Pressione Critica: Ogni sostanza ha associata una <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pressione%20Critica">pressione critica</a> (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pressione%20Critica">P<sub>c</sub></a>), che è la pressione minima necessaria per liquefare una sostanza alla sua temperatura critica. Sia <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Temperatura%20Critica">T<sub>c</sub></a> che <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pressione%20Critica">P<sub>c</sub></a> definiscono il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Punto%20Critico">punto critico</a> di una sostanza.
- Significato: La temperatura critica è un parametro termodinamico importante per la progettazione di processi che coinvolgono fluidi supercritici e per la comprensione del comportamento delle sostanze in condizioni estreme.
- Fluidi Supercritici: Al di sopra della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Temperatura%20Critica">temperatura critica</a> e della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pressione%20Critica">pressione critica</a>, una sostanza esiste come un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fluido%20Supercritico">fluido supercritico</a>. Questi fluidi hanno proprietà intermedie tra liquidi e gas e sono utilizzati in diverse applicazioni industriali.
- Applicazioni: La temperatura critica è importante in processi come l'estrazione con fluidi supercritici, la refrigerazione e la produzione di energia. Conoscere questo valore permette di ottimizzare i processi.
- Differenza tra Gas e Vapore: Un gas al di sopra della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Temperatura%20Critica">temperatura critica</a> viene spesso chiamato gas. Al contrario, un vapore esiste al di sotto della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Temperatura%20Critica">temperatura critica</a> e può essere liquefatto tramite compressione a temperatura costante.